O gni sede rappresenta un punto tecnico sul territorio ed è caratterizzato dalla presenza di un proprio magazzino scorte e distribuzione di materiali attivi e passivi. Grazie alla logistica strategica delle nostre sedi sul territorio ed alla presenza sia del personale tecnico che delle strutture di magazzino è possibile soddisfare le esigenze dei nostri clienti e rispettare i contratti di manutenzione con tempi di intervento brevissimi, con sempre a disposizione le parti di scorta.
I settori di Coordinamento Sistemistico e Tecnico si occupano della pianificazione degli interventi di manutenzione, realizzazione e risoluzione effettuati dai nostri sistemisti coordinando l'attività di ogni sede sul territorio affinché sia sempre efficiente.
Ogni sede è dotata di attrezzature idonee alla identificazione e risoluzione delle problematiche che possono presentarsi in una realizzazione. Dalle attrezzature di posa cavi, attestazione patch ottici e rame, strumenti di misura per installazioni in rame e fibra, Pc portatili, Sniffer per analisi di rete, apparecchiature per ricreare piattaforme test nei laboratori presenti nelle nostre sedi.
Ogni sede territoriale è collegata alla sede centrale a Roma, tramite linee di comunicazione dati e fonia. Grazie alla tecnologia VPN ogni sede ha accesso ai Database Centrali dove sono archiviate tutte le informazioni inerenti le tecnologie da noi utilizzate, le pianificazioni, le disponibilità di ogni magazzino, le caratteristiche di ogni contratto di manutenzione e le chiamate aperte dal nostro Help Desk.
Sede Roma
Nella sede di Roma sono inoltre presente i Settori Progettazione, Pre-Vendita e Post-Vendita, che si occupano di raccogliere le esigenze del cliente, verificarne la fattibilità ed i costi, trasformarle in progetto ed eventualmente dopo la realizzazione migliorarne l'efficienza tramite opportuni tuning.
E' attivo 24 ore su 24 un numero di reperibilità telefonica, che durante il periodo dalle ore 9:00 alle ore 18:00 viene smistato ai sistemisti di riferimento e durante gli altri periodi al reperibile di turno. I reperibili sono dislocati su ogni sede, pertanto il servizio di reperibilità è assicurato su tutto il territorio.

ISO 9001
Affinché il nostro servizio sia efficiente sono stati introdotti dei flussi di processo che seguono i dettami delle procedure ISO 9001.
Tempi brevi
Ogni settore è organizzato secondo schemi che permettono all'informazione di essere processata in tempi brevi ed affinchè possa essere fruita nella maniera più efficiente.